Di seguito al radicale cambiamento del sistema lavorativo degli ultimi anni, oggi ci si interroga di più sul significato del lavoro.
Cambiano le motivazioni e, di conseguenza, il lavoro è un valore che sempre più spesso entra in crisi.
Quali sono le cause? La risposta è complessa: la motivazione sul lavoro può calare per cause interiori o per cause esterne e inaspettate, come un lutto, una malattia (puoi approfondire cosa è il coaching oncologico), un divorzio ... un' eredità, una promozione inaspettata del coniuge.
In questi momenti, può aiutare una riflessione per capirne quali siano le chiavi della propria motivazione professionale, per ripartire nella stessa direzione o fare un cambio radicale.
Per stimolare questa riflessione, trovi di seguito una serie di aforismi famosi, dedicati al lavoro. Prima degli aforismi però, voglio riportarti quanto scritto sulla nostra Costituzione: L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione (Articolo 1 della Costituzione Italiana).
24 aforismi sul lavoro
- Diffida quando il lavoro di un uomo diventa più importante dei suoi obiettivi, quando l’uomo scompare dietro ai suoi doveri.
(John Harington) - Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua.
(Confucio) - L’unico modo di fare un gran bel lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare, non fermatevi, come capita per le faccende di cuore, saprete di averlo trovato non appena ce l’avrete davanti. E, come le grandi storie d’amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continuate a cercare finché non lo trovate. Non accontentatevi.
(Steve Jobs) - Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno.
(Voltaire) - Quando qualcuno ti chiede: “Chi sei?” e tu rispondi: “Sono un ingegnere”, dal punto di vista esistenziale la tua risposta è errata. Come potresti mai essere un ingegnere? L’ingegnere è ciò che fai, non è ciò che sei. Non chiuderti troppo nell’idea della funzione che svolgi, perché vorrebbe dire chiudersi in una prigione.
(Osho) - Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi del tempo libero.
(Aristotele) - Credo molto nella fortuna, e trovo che più lavoro duro, più fortuna ho.
(Thomas Jefferson) - La persona migliore per fare un lavoro è quella che lo fa senza passare la patata bollente ad altri e senza tornare indietro con delle scuse.
(Napoleon Hill) - In fin dei conti il lavoro è ancora il modo migliore di far passare la vita.
(Gustave Flaubert) - Il genio è 1% talento e 99% lavoro duro.
(Albert Einstein) - Tieni in pugno il tuo lavoro, o sarà lui a tenere in pugno te.
(Benjamin Franklin) - Il lavoro nobilita l’uomo.
(proverbio, la cui genesi è attribuita a Charles Darwin)
- Il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è ancora per molti tormento, tormento di non averlo, tormento di fare un lavoro che non serva, non giovi a un nobile scopo.
(Adriano Olivetti) - L’inizio è la parte più importante del lavoro.
(Platone) - Se uno passasse tutto l’anno in vacanza, divertirsi sarebbe noioso come lavorare.
(William Shakespeare) - La carriera è una cosa meravigliosa, ma non puoi abbracciala di notte quando fa freddo.
(Marilyn Monroe) - Il lavoro non mi piace − non piace a nessuno − ma mi piace quello che c’è nel lavoro: la possibilità di trovare sé stessi.
(Joseph Conrad) - L’ignorante non si conosce dal lavoro che fa, ma da come lo fa.
(Cesare Pavese) - Qual è il lavoro più duro da compiere nel mondo? Pensare.
(Ralph Waldo Emerson) - Non è il benessere né lo splendore, ma la tranquillità e il lavoro, che danno la felicità.
(Thomas Jefferson) - Siamo più vicini alle formiche che alle farfalle. Pochissime persone possono sopportare molto tempo libero.
(Gerald Brenan) - Più lunga è la qualifica, meno importante è il lavoro.
(George Mc Govern) - Gran parte di quello che definiamo “management” consiste nell’ostacolare il lavoro degli altri.
(Peter Drucker) - Non c’è lavoro che un uomo possa fare che non sia dignitoso – se lo fa nel modo giusto.
(Bill Cosby)
Condividi nei social media