I miei supereroi sono i #SuperSpeakers e Paola Aronne, l'organizzatrice che mi ha chiamata in barca con una call to action che condivido fino al midollo: risollevare l'economia del nostro paese. E renderlo un posto migliore per tutti coloro che ci vivono, ovvero "ripartire dalle persone per ricreare un sistema a misura d'uomo" come cita il manifesto di TEDxCoriano.
Organizzare un TEDx è un lungo ed intenso lavoro di squadra, dove ogni professionista contribuisce a titolo volontario. Insomma lo fai perchè ci credi! Nei due mesi precedenti, io ho aiutato a dare forma più efficace ai contenuti dei magnifici discorsi e loro, i #SuperSpeakers mi hanno aperto le porte dei loro mondi bellissimi, elevando il mio spirito di 10 spanne da terra - come usa dire Mirco Acquarelli, uno dei sorprendenti speaker.
E non solo questo regalo, al TEDxCoriano sono stata io stessa speaker (si sa che quando la fortuna arriva lo fa in grande 😉😊) e così ho potuto raccontare a quel territorio di comuni virtuosi e fervide sperimentazioni - lo stesso che accoglie anche la comunità di San Patrignano - la mia ricetta per la Resilienza e la Scuola di Dibattito.
Nelle vesti di speaker ho potuto conoscere ed apprezzare un team favoloso che ha curato ogni dettaglio:
... e poi loro, le persone più importanti, coloro per cui abbiamo fatto tutto questo: il pubblico che si emoziona e ci ringrazia per aver condiviso le nostre storie, averli ispirati, emozionati e a volte fatti piangere; loro - i romagnoli, gente che si rimbocca le maniche - che ci dicono "tempo ben speso essere qui".
Un TED è per sempre, non perdete mai l'occasione di parteciparvi ogni qual volta la vostra città ve ne regala uno e se vi invitano a contribuire il mio suggerimento è: "non risparmiatevi, perché tutta quanta l'energia ed il sapere che donerete vi tornerà indietro moltiplicato per 100 almeno e perché sarà la vostra opportunità per aprire nuovi orizzonti".