Da piccola, mentre sognavo di diventare una scienziata, smontavo e rimontavo giocattoli e quanto mi capitasse sottomano. Questa passione per la scienza, la logica e l'ignoto mi accompagnano ancora oggi, così come la passione per l'arte e la sua funzione sociale.
Devo gran parte di ciò che sono alla mia famiglia:
...mia madre, che mi ha insegnato l'integrità ed il sacrificio;
...mio padre, che mi ha insegnato l'affettività e a star sopra le righe;
...le mie zie, che mi hanno insegnato ad ascoltare con una mente aperta;
...le mie nonne, che mi hanno insegnato il senso delle tradizioni, l'ingordigia del sapere e del crescere;
...mio nonno materno, che mi ha insegnato il valore del lavoro e della ricerca e che mi raccontava la storia.
Diplomata in Telecomunicazioni a Trapani, Laureata in Arti Visive a Palermo, Specializzata in Arte e Spazio Pubblico a Norimberga, Master in Comunicazione Economica Interculturale a Milano; esperienze da artista, organizzatrice di eventi, interpretariato in tedesco tecnico commerciale ed assistente nell'ufficio tecnico di una GDO posso affermare che vivo la mia vita tra umanesimo e tecnologia. Conosco le dinamiche aziendali e ho una formazione ed una creatività che mi permettono di offrire dei servizi innovativi ed efficaci, come i laboratori LiberaMente per l'attivazione del pensiero laterale e crearivo e la Scuola di dibattito dove insegno il confronto sano delle idee, anche a lavoro quindi in funzione di una buona negoziazione e della risoluzione dei conflitti.
Dall'aprile 2014 sono socia di Toastmasters International, la più grande organizzazione mondiale per lo sviluppo della leadership e del public speaking. Servendo in questa associazione no profit ho avuto l'onore di ricoprire ruoli importanti, come Club President e VP Education e Division Director; ruoli che mi hanno permesso di affinare le mie capacità comunicative, di leadership strategica e di mentoring, oltre a scoprire i mondi della formazione esperienziale e della ludicizzazione.
Questo vasto spettro di conoscenze e di approcci, che negli anni ho allenato e strutturato, mi è valso anche il palco di TEDxCoriano nel 2018 dove ho tenuto un discorso sulle 4 leggi della resilienza, e oggi è un valore che metto a disposizione delle persone in cerca di cambiamento sostenibile e sostanziale.
Perdere la libertà; finire senza scampo in un mondo pieno di violenza e sopprusi è la mia paura più grande e per questo mi preme aiutare quante più persone possibili a capire il proprio perchè e metterlo in pratica, trasformarsi in persone realizzate, realizzare i propri sogni professionali con semplicità e serenità e potersi così permettere la libertà di essere e fare ciò che si vuole; di garantire la felicità dei propri cari e diventare protagonisti di un mondo migliore.
Penso che il mondo sarebbe più bello se fosse giusto e felice, se non esistessero violenza e miseria, se tutti potessimo viaggiare e conoscere. Ho deciso di seguire questo sogno un essere umano alla volta partendo dai piccoli imprenditori perché sono loro i primi propulsori di cambiamento in Italia, con il loro mettere le mani in pasta e la loro resilienza messa ogni giorno alla prova da una nuova normativa o una nuova sfida di mercato, le loro 10 ore di lavoro al giorno hanno il potere di cambiare il nostro tessuto socio-economico e culturale.
Aiuto i piccoli imprenditori a trasformarsi da boss a leader per creare un ambiente di lavoro che valorizza i talenti e che sia giusto ed efficace allo stesso tempo.
Mi preme combinare il talento con risultato perché c'è stato un passato in cui anche io sono stata una dipendente e avendo vissuto dall'altra parte della barricata so che per ottenere più risultati dalla propria squadra, è fondamentale abbattere questa barriera tra l'imprenditore e il suoi collaboratori e mettere in leva i loro talenti; allo stesso tempo essendo io oggi imprenditrice di me stessa so che per essere realizzati e garantire serenità a se stessi e la propria famiglia, affianco agli ideali ci devono stare anche i risultati.