Probabilmente ti è già capitato di partecipare a corsi di formazione - ad esempio sulla vendita, la sicurezza sul lavoro, la privacy, la leadership - dove la noia, dopo poche ore, serpeggiava tra i partecipanti.
Questo spesso accade perché circa l'80% dei formatori non ha competenze approfondite di comunicazione, leadership della sala, programmazione didattica.
Dal XX/XX, grazie ad un corso composto da due moduli (workshop introduttivo di 1 giorno e successivi moduli avanzati, per 4 giorni di formazione) potrai migliorare queste competenze. Potrai trasformarti in un magnetico docente, in grado di coinvolgere in modo interattivo i partecipanti.
Portiamo i partecipanti a riflettere su chi sono e come approcciano il loro lavoro, come si relazionano con gli altri per avere maggiore consapevolezza personale
Durata: 8 ore.
Attività | Note | Durata (ore) |
Public speaking e presentazione efficace | I partecipanti lavorano su voce, presenza, attenzione degli altri e slide a corredo per tenere viva l’attenzione del pubblico | 8 |
Persone a colori | Presentiamo il modello a colori delle persone. I partecipanti fanno il test che è comunque utile per la propria consapevolezza. Lavoriamo sugli elementi utili per avere l’attenzione di ciascun colore dal punto di vista della formazione e quindi “giocare d’anticipo” | 4 |
Cambiare il punto di vista | Pensiero laterale e albi illustrati. Presentare albi insoliti che capovolgono il concetto di libro o storia. Laboratorio sull’immaginario e la creatività ispirato all’albo Harold e la matita viola. Portiamo le persone a chiedersi “Cosa posso fare di diverso rispetto alla mia attività?” | 4 |
World cafè | Coinvolgere con i canvas e il lavoro in gruppo. Es. lavoriamo sul tema “Cosa significa per te la parola formazione?” | 2 |
Raccogliere il feedback: Mentimeter | Usiamo Mentimeter sull’esercizio precedente per raccogliere il feedback e far vedere cosa fa, poi esploriamo velocemente come utilizzarlo | 2 |
Webinar on-line | Mural e Miro per rendere più coinvolgenti i percorsi on-line | 2 |
Moduli Google, Sfide con Kahoot o Quizlet | Presentiamo questo tipo di strumenti e qualche esempio per far vedere come potrebbero essere utilizzati. Giro di tavolo per capire rispetto ai contesti specifici | 2 |
Progettare un corso | Ogni partecipante può proporre il suo tema che faremo poi scegliere con la tecnica dell’Open Space Technology. Contiamo 4 ore per lavorare e 2 ore per presentare i lavori | 6 |
Riassunto e chiusura | Tiriamo le somme rispetto alle 5 giornate trascorse insieme. Si potrebbe usare un canvas di tipo Start/Stop/Keep o un MoSCoW per tracciare gli elementi salienti e chiudere con un ulteriore strumento utile | 2 |
€600
sconto €100 se acquisti subito l'intero corso con i 2 moduli.
Il corso darà le necessarie competenze ad un formatore per organizzare eventi di formazione unici ed efficaci. In particolare imparerai a:
Il corso è proposto in due moduli.
OFFERTA: se acquisti subito tutto l'intero percorso dei 5 incontri, disponi di un'offerta imperdibile di -100€. Corso completo a 500€: approfitta.
Formatrice e TEDx speaker.
In tre parole: pensiero, parola, azione.